Quando sono ammesse eccezioni all’obbligo del tachigrafo?



L’obbligo del tachigrafo è una norma essenziale in molti paesi per monitorare le ore di lavoro dei conducenti di camion e aumentare così la sicurezza sulle strade. In Germania, questo obbligo è regolato dall'”Accordo europeo relativo all’attività degli equipaggi dei veicoli adibiti al trasporto internazionale su strada” (AETR) e dal “Regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio”. Tuttavia, esistono alcune esenzioni da questo obbligo che possono essere utilizzate a determinate condizioni. In questo blog post analizzeremo le esenzioni dall’obbligo del tachigrafo e spiegheremo quando e come possono essere applicate.

Cos’è un tachigrafo?

Il cronotachigrafo, noto anche come tachigrafo, è un dispositivo che viene installato su camion e altri veicoli per registrare i tempi di guida e di riposo dei conducenti. Queste registrazioni sono importanti per garantire il rispetto delle norme sull’orario di lavoro previste dalla legge. Il tachigrafo non registra solo la velocità e la distanza percorsa, ma anche i tempi di lavoro e di riposo del conducente. Questo non serve solo alla sicurezza del conducente, ma anche alla sicurezza stradale in generale.

Regole generali sull’obbligo del tachigrafo

La normativa di base sull’uso dei tachigrafi è contenuta nell’articolo 3 del Regolamento (CE) n. 561/2006. In base ad esso, tutti i conducenti di veicoli commerciali di peso superiore a 3,5 tonnellate sono obbligati a utilizzare un tachigrafo. Questo regolamento si applica sia al trasporto nazionale che a quello internazionale. Tuttavia, sono possibili delle eccezioni a questo obbligo, che spieghiamo nel dettaglio qui di seguito.

1. veicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate

Una delle eccezioni più note all’obbligo del tachigrafo riguarda i veicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate. I mezzi pesanti che non superano questa classe di peso non hanno bisogno del tachigrafo. Tuttavia, questo regolamento si applica solo ai veicoli utilizzati per il trasporto commerciale. Non si applica ai veicoli utilizzati per uso personale. È importante notare che, in pratica, molti furgoni e furgoncini per le consegne beneficiano di questa normativa, poiché sono spesso utilizzati per il trasporto di merci nel traffico domestico.

2. veicoli in trasporto internazionale per meno di 6 ore

Un’altra eccezione riguarda i veicoli che vengono utilizzati per il trasporto internazionale ma che effettuano un viaggio di durata inferiore alle 6 ore. In questo caso, l’autista non deve utilizzare il tachigrafo, poiché si presume che la durata del viaggio sia relativamente breve e che il rischio di superare l’orario di lavoro consentito sia basso. Questa eccezione ha lo scopo di ridurre l’onere amministrativo per le aziende e i conducenti che operano a livello transfrontaliero.

3. veicoli agricoli e veicoli speciali

Un’altra eccezione all’obbligo del tachigrafo riguarda i veicoli utilizzati per scopi agricoli o nei cantieri. Gli agricoltori e gli appaltatori che lavorano con trattori o altri veicoli utilizzati in agricoltura o nei cantieri non devono utilizzare il tachigrafo, a patto che questi veicoli non siano utilizzati per il trasporto commerciale di merci. Lo stesso vale per i veicoli utilizzati esclusivamente per trasporti speciali, come la consegna di materiali o attrezzature speciali.

4. veicoli di piccole aziende con volumi di trasporto limitati

L’esenzione si applica anche alle aziende che hanno un volume di trasporto limitato. Si tratta di aziende che, ad esempio, utilizzano solo occasionalmente camion o furgoni e i cui autisti non effettuano regolarmente viaggi internazionali o di lunga durata. Se l’azienda può dimostrare che il volume di trasporto è minimo e che i requisiti legali per l’orario di lavoro sono soddisfatti anche senza tachigrafo, l’uso del tachigrafo può essere esonerato in alcuni casi.

5. veicoli a basso utilizzo commerciale

Esiste anche un’esenzione dall’obbligo del tachigrafo per i veicoli che vengono utilizzati solo raramente per scopi commerciali. Questo vale, ad esempio, per i veicoli che vengono utilizzati solo per trasportare merci entro un certo raggio. Si tratta di veicoli che non fanno lunghi viaggi e i cui tempi di guida sono generalmente inferiori all’orario di lavoro giornaliero massimo consentito.

6. combinazioni di veicoli con peso inferiore a 7,5 tonnellate

In alcuni paesi esiste un’eccezione per le combinazioni di veicoli di peso inferiore a 7,5 tonnellate. A determinate condizioni, questi veicoli non necessitano di un tachigrafo se la combinazione di camion e rimorchio non supera il peso totale consentito di 7,5 tonnellate. Questo regolamento ha lo scopo di alleggerire l’onere soprattutto per le aziende più piccole, che viaggiano regolarmente con rimorchi ma non devono soddisfare i requisiti previsti per gli autocarri più grandi.

7. veicoli utilizzati esclusivamente per il trasporto di persone

Un’altra eccezione riguarda i veicoli utilizzati esclusivamente per il trasporto di passeggeri. Si tratta di autobus e altri veicoli utilizzati per il trasporto di passeggeri. A questi veicoli si applicano norme speciali che regolano l’orario di lavoro dei conducenti, ma di solito non è richiesto il tachigrafo. Il rispetto delle norme sull’orario di lavoro viene invece verificato in altri modi.

8. veicoli in circolazione internazionale per meno di 100 chilometri

Un’altra eccezione riguarda i veicoli che vengono utilizzati nel traffico internazionale ma che coprono solo una distanza inferiore ai 100 chilometri. In questo caso, il conducente non è tenuto a utilizzare il tachigrafo, in quanto questi viaggi sono considerati relativamente poco problematici in termini di normative sull’orario di lavoro. Questa eccezione si applica in particolare ai veicoli che operano oltre confine e che coprono solo brevi distanze verso i paesi limitrofi.

Conclusione

Le esenzioni dall’obbligo del tachigrafo offrono una serie di semplificazioni per le aziende e i conducenti, che in determinate situazioni possono essere esentati dalla registrazione completa dei tempi di guida e di riposo. Queste norme servono a ridurre gli oneri amministrativi e a sostenere le aziende che operano in determinate aree. Tuttavia, è importante che le aziende e gli autisti siano sempre pienamente consapevoli delle normative applicabili e si assicurino di rispettarle. Le violazioni dell’obbligo del tachigrafo possono avere gravi conseguenze legali.

E-Mail Telefon Negozio
0
Empty Cart Your Cart is Empty!

It looks like you haven't added any items to your cart yet.

Browse Products