Chi è obbligato a utilizzare un tachigrafo?



Il tachigrafo è uno strumento indispensabile nel trasporto su strada, soprattutto nel trasporto commerciale di merci e passeggeri. Viene utilizzato per registrare i periodi di guida e di riposo, nonché la velocità percorsa da un veicolo. Questi dati sono di grande importanza per la sicurezza stradale e la tutela dei conducenti. Ma chi è obbligato a utilizzare un tachigrafo? Questo post del blog fornisce informazioni complete sulle norme legali e sulle eccezioni.

1. cos’è un tachigrafo?

Il cronotachigrafo, noto anche come tachigrafo, è un dispositivo per la registrazione dei dati durante la guida. Ne esistono due tipi:

2. base legale

L’obbligo di utilizzare un tachigrafo è disciplinato dal Regolamento Europeo (UE) n. 165/2014 e dal Regolamento (CE) n. 561/2006. Questi regolamenti specificano chi è obbligato a utilizzare un tachigrafo e quali sono le eccezioni applicabili. L’obiettivo è quello di monitorare il rispetto dei tempi di guida e di riposo, aumentando così la sicurezza stradale.

3. chi è obbligato a usarlo?

In linea di principio, tutti i veicoli con un peso lordo superiore a 3,5 tonnellate nel trasporto di merci devono utilizzare un tachigrafo. Nel trasporto di persone, l’obbligo si applica ai veicoli che possono trasportare più di nove persone (incluso il conducente).

3.1 Trasporto merci

3.2 Trasporto passeggeri

4. esenzioni dall’obbligo del tachigrafo

Tuttavia, il regolamento prevede anche numerose esenzioni. I conducenti e le aziende che rientrano in una di queste esenzioni non devono utilizzare il tachigrafo.

4.1 Eccezioni regionali

4.2 Tipi di veicoli speciali

4.3 Eccezioni temporanee

5. conseguenze delle violazioni

Il rispetto delle norme sul tachigrafo viene controllato regolarmente. Le violazioni dell’obbligo di utilizzare o manipolare il dispositivo possono comportare multe salate. Nei casi più gravi, agli autisti può essere addirittura vietato di guidare o revocata la patente. Le aziende sono responsabili anche nel caso in cui non formino adeguatamente i propri conducenti o siano responsabili di infrazioni.

Tachigrafo

5.1 Possibili sanzioni

6. vantaggi dell’uso del tachigrafo

Sebbene l’obbligo del tachigrafo sia percepito da molti come un onere aggiuntivo, offre anche chiari vantaggi:

7 Il tachigrafo intelligente: il futuro del monitoraggio

Da giugno 2019, i veicoli di nuova immatricolazione dovranno essere dotati di un cosiddetto tachigrafo intelligente. Questi dispositivi offrono numerose nuove funzioni, tra cui la registrazione automatica dei passaggi di frontiera e la possibilità di leggere i dati da remoto. Questo dovrebbe rendere i controlli più semplici e la manipolazione più difficile.

Ai nostri tachigrafi

Conclusione

L’uso del tachigrafo è obbligatorio per molti veicoli nel trasporto commerciale di merci e passeggeri. Le disposizioni di legge non servono solo a garantire il rispetto delle norme sull’orario di lavoro, ma anche ad aumentare la sicurezza stradale. Sebbene esistano numerose eccezioni, è importante essere pienamente consapevoli delle norme applicabili per evitare costose sanzioni. L’introduzione del tachigrafo intelligente dimostra che in futuro il monitoraggio sarà ulteriormente migliorato. Le aziende e i conducenti dovrebbero prepararsi tempestivamente per soddisfare i requisiti richiesti.

E-Mail Telefon Negozio
0
Empty Cart Your Cart is Empty!

It looks like you haven't added any items to your cart yet.

Browse Products